GeminiTelescopeDesign
  • Prodotti
  • Downloads
  • Manuali
  • Domande frequenti
  • Chi Siamo
  • Contatti

Chi Siamo

Gemini Telescope Design (in breve GTD) è un’azienda con sede in Italia. Stabilita a 1996 (vedi company history timeline), la sua attività principale è la progettazione e realizzazione delle montature e delle relative elettroniche. Offriamo attrezzature di precisione ai astrofili ed astronomi professionali sull’mercato internazionale.
Il titolare della Gemini, Ing. Dan Andrea è un appassionato di astronomia dal 1984. Nella sua attività professionale unisce l’esperienze di campo, i studi d’ingegneria e la tecnologia dei fornitori per un ottimo risultato. Mettiamo l’accento sull’materiali duraturi, progetti innovativi ed un supporto dopovendita affidabile.

AndrásDán Titolare GTD

Ing. Dán Andrea – Titolare della Gemini Telescope Design.

Identità visuale aziendale

Il logo e logotype fanno parte elementare della nostra identità visuale.

  • Qui sono disponibili in vari formatti, anche vettoriali. (psd, png, jpg, ai, svg, pdf + font)
  • GTD Company History timeline (jpg)

La nostra storia

  • 1996: Gemini G10
    La prima montatura equatoriale alla tedesca progettata dalla Gemini, per strumenti piccoli e medie, commercializzata in Ungheria e Germania per la maggior parte. Ancora ci si trovano esemplari funzionanti, grazie all’progetto semplice e resistente. Come motorizzazione prima èra raggiungibile un motorino di inseguimento, ulteriormente è stata aggiornata con una motorizzazione su entrambi gli assi.
  • 1998: Gemini G40
    Questa montatura èra la prima rappresentante del nostro concetto vincente per motorizzazioni passo a passo. Il sistema non prevede l’utilizzo di qualsiasi riduttore tra motore e vite, eliminando un gran parte del periodismo. Al suo tempo aveva pochi avversari nel confronto di precisione e portata. Era la prima montatura della Gemini commercializzata in Italia.
  • 2001: Gemini G41
    Una versione aggiornata della G40 con delle caratteristiche paragonabili ma meno pesante.
  • 2003: Gemini G41 field
    Una versione della G41 ancor piu allegerita, progettata per astrofili itineranti. Ha una capacità di carico ridotto rispetto la G40 o 41. Era la prima montatura offerta con la nostra motorizzazione Pulsar.
  • 2003: Gemini G41 Obs
    Rappresentava la soluzione ideale per osservatori piccoli e medie, con PEC permanente e slip ring interno per eliminare il cavo esterno del motore DE.
  • 2005: 50-cm RC con forcella tradizionale
    Realizzato per un’assoziazione dei astrofili, è stato progettato ed assemblato interamente dalla Gemini, con ottica Marcon (SanDonà). Questa forcella è stabile come una vecchia montatura della Zeiss, monta delle corone tradizionali da 500mm e Pulsar come motorizzazione.
  • 2005: Mountegra
    Una montatura a forcella monobraccio che rimane l’unico esemplare serio del concetto, realizzato in Europa. All’epoca è stata presnetata sulle pagine della rivista Coelum.
  • 2007: Gemini G42 Obs+
    Questa montatura rappresenta l’ultimo modello con delle corone e vite di precisione con un sistema di tensionamento di vite particolare, garantendo una precisione d’inseguimento eccezionale, ulteriormente migliorata tramite PEC. E stata offerta esclusivamente con Pulsar e succesivamente Pulsar2.
  • 2003 and 2009: PULSAR 1 e 2
    Pulsar èra la prima motorizzazione per motori passo a passo sviluppata dalla Gemini, ed è stata una dei primi ad offrire un encoder per PEC, una pulsantiera intelligente e lettura GPS. E stata sostituita dall’Pulsar2, aggiungendone la gestione dei encoder ottici e motori servo.
  • 2010: 40-cm RC telescopio per ricerca universitaria.
    La forcella monta in declinazione un disco ad atritto.
  • 2011: Gemini G53F
    La prima montatura disponibile con un sistema che si basa esclusivamente sul’attritto, con una stabilità e pricisione eccezionale. Questo prodotto porta in evidenza il nostro spirito innovativo e fa testimone all’alta tecnologia dei nostri fornitori.
  • 2011: Mofod MkII
    Un altro strumento per ricerca, in particolare spettroscopia, con un RC da 50cm. La forcella MoFoD dispone di un sistema di movimentazione ad atritto, guarantendo la precisione indispensabile per le lunghe riprese effettuate per rivelare variazioni nella velocità radiale delle stelle con esopianeti. Monta Pulsar2 come motorizzazione.

gemini-telescope-design-products-evolution-timeline

Prodotti

  • E.fric Montatura alla tedesca
  • MOFOD Forcella ad atritto
  • Motorizzazione GoTo PULSAR2
  • Integra 85
  • Servizi
  • SnapCap
  • Osservatori robotizzati

Manuali

Manuali e guide per i nostri prodotti.

Saperne di piu ...

Downloads

Drivers, supporto ASCOM, ultimo firmware e base di data per Pulsar. Informazioni per sviluppatori di sw. Saperne di piu ...

Condizioni di vendita

Scrivete una mail per un preventivo e gli sconti disponibili. Accettiamo bonifico bancario o carta di credito. Saperne di piu ...

Perchè Gemini Telescope Design?

Forniamo ai astrofili ed astronomi prodotti elettronici e meccanici di precisione dal 1996. I nostri prodotti sono caratterizzati dalla sapienza professionale ed alta tecnologia. Read more ...

Perchè la nostra montatura ad atritto?

Montature ad atritto non hanno giochi, autoguidano perfettamente, combattendo il cattivo seeing meglio. I materiali duraturi garantiscono le prestazioni sull'arco di tempo.Read more ...

Altissima Qualità garantita

Siamo dedicati a garantirvi altissima qualità ed un supporto eccezzionale per tutti i nostri clienti Read more ...

La miglior montatura portatile?

La nostra montaura alla tedesca, E.fric, è la soluzione ideale per astrofotografi avanzati itineranti. Dispone di tutte le funzioni avanzate che rendono le riprese perfette. Read more ...

© Gemini Telescope Design